Quando: dal 21 dicembre al 30 marzo 2021
Ore di formazione: 25
Crediti ECM: 37,5
Per informazioni e iscrizioni: ecm@projcom.it
ACCREDITAMENTO ECM n. 81-307640
Con il contributo non condizionato di: Janssen
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CORSO
INSERISCI LA KEYWORD: IPHNET2020
CORSO ECM DI FORMAZIONE A DISTANZA
Dal 21 DICEMBRE 2020 al 30 MARZO 2021
ACCREDITAMENTO ECM n. 81-307640
Responsabile Scientifico: Patrizio Vitulo
RAZIONALE SCIENTIFICO
“Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco” (Confucio)
Il corso ha come obiettivo di studiare e curare in maniera sempre più adeguata i pazienti con ipertensione polmonare, condividendo le esperienze con tutti coloro che si interessano alla patologia, coinvolgendo anche i medici più giovani che si approcciano alla patologia, nell’intento di migliorare i canoni assistenziali e portare avanti una ricerca intesa ad ottenere un avanzamento delle cure. Per migliorare l’apprendimento alla parte più classica, è stato inserito come materiale didattico un virtual training un percorso coinvolgente, a cui i discenti si approcciano con crescente curiosità e interesse fino a essere protagonisti della propria formazione, per assimilare i contenuti e farli propri.
“Fare formazione” in modo piacevole e nello stesso tempo utile ed efficace è un imperativo in un periodo storico come quello attuale in cui la ricerca della massima efficienza può condizionare fortemente le scelte sul tipo di formazione da intraprendere. Il virtual training consiste nel rispondere alle domande inerenti la patologia generate dal sistema e scelte dal partecipante muovendosi sugli esagoni colorati; ad ogni esagono corrisponde una domanda. Il colore degli esagoni contraddistingue l’appartenenza ad una determinata tematica. Il virtual training può essere eseguito su qualunque device ed essere ripetuto quante volte si voglia fino al completamento di tutte le fasi.
Il questionario ECM verrà come di consueto somministrato alla fine della FAD per l’ottenimento dei crediti.