Quando: dal 25 settembre al 31 dicembre 2020
Ore di formazione: 6
Crediti ECM: 9
Per informazioni e iscrizioni: ecm@projcom.it
ACCREDITAMENTO ECM n. 81-299148
diretta WEB
28 settembre 2020 ore 16
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CORSO
SCARICA IL PROGRAMMA
CORSO ECM DI FORMAZIONE A DISTANZA CON DIRETTA WEB E IN DIFFERITA
Dal 25 SETTEMBRE al 31 DICEMBRE 2020
DIRETTA WEB: 28 SETTEMBRE 2020 – ORE 16
ACCREDITAMENTO ECM n. 81-299148
REsponsabile Scientifico: Giuseppe Paciocco
RAZIONALE SCIENTIFICO
La corretta diagnosi e terapia dell’Ipertensione Arteriosa Polmonare risulta ancor oggi di difficile esecuzione. Le recenti modifiche suggerite per “cut-off” emodinamici di diagnosi (pressione media in arteria polmonare > 20 mmHg) e del progressivo avanzamento dell’età media dei pazienti di nuova diagnosi (incremento delle comorbidità) richiedono ulteriori accertamenti e valutazione multidisciplinare dei casi clinici.
LA FAD permetterà chiarimenti sulla corretta diagnosi e terapia di casi complessi di Ipertensione Arteriosa Polmonare, focalizzando maggiormente l’attenzione sulla diagnostica differenziale pneumologica e cardiologica.
PROGRAMMA
Pitfalls pneumologici nella diagnosi e terapia dell’Ipertensione Arteriosa Polmonare
Giuseppe Paciocco
Pitfalls cardiologici nella diagnosi e terapia dell’Ipertensione Arteriosa Polmonare
Marco Vicenzi
Caso clinico 1 – IAP e comorbidità pneumologiche: un problema per la diagnosi e terapia?
Giuseppe Paciocco
Caso clinico 2 – IAP e comorbidità cardiologiche: un problema per la diagnosi e terapia?
Marco Vicenzi