Quando: dal 15 aprile al 15 aprile 2021
Ore di formazione: 20
Crediti ECM: 30
Per informazioni e iscrizioni: ecm@projcom.it
CORSO ECM DI FORMAZIONE A DISTANZA
Dal 15 aprile al 15 aprile 2021
L’ipertensione polmonare è una condizione emodinamica che complica frequentemente patologie cardiache, polmonari o sistemiche.
Un corretto inquadramento diagnostico è la condizione essenziale per poter trattare in maniera adeguata e con successo le uniche forme di IP che possono giovarsi di cure: l’ipertensione arteriosa polmonare e l’ipertensione cronica tromboembolica.
L’obiettivo del presente corso è di fornire a colleghi internisti, reumatologi, pneumologi e cardiologi gli strumenti per l’interpretazione dei principali esami che vengono utilizzati per l’inquadramento diagnostico e la stratificazione prognostica dei pazienti con ipertensione polmonare al fine di intraprendere una terapia adeguata.
Il corso è organizzato con una parte teorica introduttiva di inquadramento generale e si sviluppa in moduli che affrontano aspetti particolari di diagnosi differenziale con esempi di casi clinici.
Con il patrocinio di